Per la prima volta

Muhammad nome più popolare in Inghilterra, ed è subito Grande Sostituzione: “Londra è caduta, ci vuole Trump”

I dati dell'Office for National Statistics (ONS) per Inghilterra e Galles. I commenti alla notizia: "Il Regno Unito diventerà presto un campo di addestramento jihadista"

News - di Redazione Web

6 Dicembre 2024 alle 17:40

Condividi l'articolo

FOTO DA PIXABAY
FOTO DA PIXABAY

Per la prima volta Muhammad è diventato il nome più popolare per i bambini di sesso maschile nati tra Inghilterra e Galles. Ed è subito Grande Sostituzione, “Londonistan”, fine dell’Occidente e dell’Europa per come la conosciamo: che in sostanza potrebbe essere anche vero, un continente che si rinnova con le sue nuove generazioni, non necessariamente però in termini conflittuali. Ha preso la forma grottesca e aggressiva dei tempi attuali la notizia che dal Regno Unito rimbalza in tutto il mondo facendo gridare alla cospirazione contro i bianchi, contro il Continente cristiano.

I dati dell’Office for National Statistics (ONS) ha riportato la notizia del primato – esclusa l’Irlanda del Nord che raccoglie i dati indipendentemente. Olivia è rimasto il nome più popolare per le femmine, ormai da otto anni al vertice seguito da Amelia e Isla al secondo e terzo posto. Muhammad era tra i primi dieci dal 2016. Quest’anno ha scalzato Noah dalla prima posizione, seguito alla terza da Oliver. Possibile che Muhammad fosse il più popolare da anni: le classifiche registrano le grafie univoche, nomi simili con grafie diverse vengono conteggiati separatamente. Questa è la prima volta che una sola e univoca grafia di Muhammad è prima. Nel 2023 sono nati 4.661 Muhammad in Inghilterra e Galles, rispetto ai 4.177 del 2022, mentre Mohammed è arrivato 28° con 1.601 e Mohammad 68° con 835.

Come riporta il Guardian, a influenzare la scelta dei nomi c’è la cultura pop con nomi come Billie, Lana, Miley e Rihanna per le ragazze e Kendrick ed Elton per i ragazzi, in riferimento ad alcuni cantanti. Scendono negli indici di gradimento i nomi dei reali britannici. Tra le altre new entry nella top 100 in Inghilterra e Galles ci sono Hazel, Lilah, Nevaeh e Raya tra le ragazze e Jax, Enzo e Bodhi tra i ragazzi. Altre fonti di ispirazione sono i nomi dei giorni della settimana e quelli delle stagioni. In Italia i trend sono altri: secondo l’ultima statistica Istat aggiornata al 2023, i nomi più diffusi tra i maschi sono Leonardo, seguito da Edoardo e Tommaso, quelli più diffusi tra le femmine vedono Sofia al vertice, seguita da Aurora, Ginevra, Vittoria e Giulia.

Cosa significa Muhammad

Muhammad è un adattamento dall’arabo del nome del fondatore dell’Islam, il messaggero di Allah che ha rivelato il Corano, nato a La Mecca intorno al 570 e morto nel 632 a Medina. Il significato, secondo l’esperto di Islam Olivier Hanne, indica l’uomo “degno di lode”. Il nome è comprensibilmente tra i più scelti dalle persone di fede musulmana. Anche nei Paesi arabi la sua forma è mutevole. Può diventare Mohammad, Mohammed, Mahmoud o Mamadu a seconda della Regione. Negli ultimi anni in diversi Paesi europei si è aperto un dibattito sull’opportunità di tradurre il nome: in Italia storicamente è stato tradotto come Maometto.

La teoria della Grande Sostituzione

La teoria della Grande Sostituzione è una teoria del complotto: una cospirazione diffusa negli ambienti politici dell’estrema destra, citata e cavalcata anche da esponenti politici di spicco come l’ex e prossimo l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro ungherese Viktor Orbán, secondo cui una strategia globale punta a sostituire i bianchi con persone di altre etnie. Le reazioni alla notizia segnalano quando non un’aperta ostilità razziale e islamofobica o riferimenti alla teoria del complotto, almeno il tono aggressivo e divisivo che caratterizza questi anni, alimentato e sfruttato dalla politica.

“Repubblica Islamica del Regno Unito”, si legge in uno dei commenti alla notizia su Fox News, la rete vicina all’ultradestra negli Stati Uniti. “Il Regno Unito ha bisogno di Trump”, scrive un altro utente. “Londra è caduta”, si legge in un altro ancora. “Il Londonistan è reale”, un altro sulla stessa linea. “Il Regno Unito diventerà presto un campo di addestramento jihadista”, ancora. “Rip England: hai lasciato che il nemico entrasse senza combattere”. Altri fanno trasparire vera e propria paura: “Come musulmano, per favore salvate l’Europa e il mondo dall’Islam. Perché l’Islam è estremamente pericoloso per la libertà, il liberalismo economico e la scienza, l’Islam è come il comunismo”.

6 Dicembre 2024

Condividi l'articolo