Aveva 34 anni

È morto Federico Asta: addio al “pasticciere dei vip”, l’incidente scooter-suv alla periferia di Bologna

Lunghissima la lista di personaggi noti passati per la sua attività. Si era speso molto anche in iniziative di beneficenza, si era mosso per portare pizze e bomboloni ai volontari arrivati in Emilia Romagna per le alluvioni. Aveva due figli di 9 e 5 anni

Cronaca - di Redazione Web

22 Ottobre 2024 alle 17:32

Condividi l'articolo

FOTO DA INSTAGRAM
FOTO DA INSTAGRAM

Aveva soltanto 34 anni ma era già diventato noto come pasticciere dei vip. A sfogliare sulle pagine social di Federico Asta comparivano molti volti famosi come Fiorello, Cristian De Sica, Checco Zalone. Negli ultimi giorni si era impegnato per portare i suoi dolci alle persone colpite dal maltempo a Bologna. Anche per questo la notizia della sua morte improvvisa ha commosso e colpito moltissimi tra conoscenti e follower.

Ieri sera l’incidente stradale alla periferia di Bologna. Lo scontro a bordo del suo scooter di grossa cilindrata contro un suv che stava svoltando in via Einaudi. Asta è stato sbalzato dal mezzo, la persona alla guida dell’automobile è rimasta illesa. Il 34enne era sposato, aveva due figli di nove e cinque anni. Tantissimi i messaggi cordoglio comparsi sulla sua pagina da parte di follower e conoscenti. Sui social mostrava foto tra gli altri con Francesco Totti, Beppe Signori, Lazza, Christian Vieri, Massimo Boldi, Luciana Littizzetto, Cristina D’Avena.

Asta lavorava in una pasticceria in via Battidarno, vi era entrato quando aveva 15 anni. “Questo locale per me è la mia casa – scriveva nel 2021 – è il luogo che più amo al mondo e continuerò ad amarlo per tutta la vita perché è proprio qua dentro che ho dato una svolta alla mia vita. A tutti quelli che non credevano in me ho dimostrato che il potere dei sogni è davvero infinito”. Era tifosissimo del Bologna.

Oltre che per gli scatti con personaggi noti, era noto per le sue iniziative di beneficenza e solidarietà. Cucinava torte e dolci in occasione di manifestazioni, concerti ed eventi. Aveva preparato lui una torta per la Nazionale di Calcio italiana e anche per la visita di Papa Francesco nel 2017 a Bologna. E durante il covid aveva consegnato prodotti in solidarietà con medici e infermieri oberati dal lavoro. Proprio in questi giorni si era informato per arrivare pizze e bomboloni ai volontari arrivati in Emilia Romagna per aiutare le aree colpite dalle alluvioni.

“‘Voglio regalare un po’ di bomboloni e pizze ai volontari che sono venuti qui a Bologna, come facciamo?’. Questa è stata l’ultima volta che ci siamo sentiti, e stamattina ti avrei richiamato per organizzarci”, ha raccontato la presidente del quartiere Borgo Panigale-Reno, Elena Gaggioli. “In tanti abbiamo reagito con incredulità e dolore alla notizia di stamattina, soprattutto pensando alla tua bella famiglia a casa e a quella della Pasticceria. Grazie di tutte le torte Federico, delle merende alle Feste del Quartiere dalla Birra a Santa Viola, dei bomboloni alla Notte Viola e di tutte le volte che ci sei stato sorridente e disponibile. Le più sentite condoglianze alla moglie, alle figlie e anche a tutti i lavoratori della Pasticceria Federico Asta”.

I funerali si terranno giovedì 24 ottobre alle ore 15:00 alla Chiesa di Nostra Signora della Pace.

22 Ottobre 2024

Condividi l'articolo