L'indagine Ixè

Sondaggi politici elettorali: ancora in flessione Fdi e M5s, è guerra sulla soglia di sbarramento per le Europee

Il partito della Presidente del Consiglio scivola, il Movimento 5 Stelle perde quasi un punto percentuale. Duello tra Lega e Forza Italia, lotta all'ultimo voto sulla soglia di sbarramento

News - di Redazione Web - 23 Maggio 2024

CONDIVIDI

Il presidente del M5S Giuseppe Conte e una foto di Giorgia Meloni durante la trasmissione tv Porta a Porta. Roma, 2 aprile 2024 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse) President of Five Star Movement Giuseppe Conte and a photo of Giorgia Meloni during the tv show Porta a Porta. Rome, April 2, 2024 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)
Il presidente del M5S Giuseppe Conte e una foto di Giorgia Meloni durante la trasmissione tv Porta a Porta. Roma, 2 aprile 2024 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse) President of Five Star Movement Giuseppe Conte and a photo of Giorgia Meloni during the tv show Porta a Porta. Rome, April 2, 2024 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)

Perdono smalto sia Fratelli d’Italia che Movimento 5 Stelle, rosicchia consenso il Partito Democratico. È quanto emerge dall’ultimo sondaggio Ixè a un giorno dall’ultimo in cui sarà possibile pubblicare indagini elettorali. Si voterà l’8 e il 9 giugno prossimi, si voterà con sistema elettorale proporzionale. Le variazioni sono calcolate sui dati emersi dall’indagine di aprile.

Fratelli d’Italia risulta al 26,3%, in calo dello 0,3% rispetto alla stima di un mese fa. Sale invece di un punto percentuale il Partito Democratico, al 20,9%. Il Movimento 5 Stelle invece scivola di quasi un punto percentuale al 15,5%. Continua il duello all’interno del centrodestra tra Forza Italia e Lega per aggiudicarsi il posto di secondo partito della coalizione di maggioranza: gli Azzurri sono all’8,8%, il Carroccio all’8,3%.

Gli orientamenti di voto sui partiti alle Europee

A seguire si lotta fino all’ultimo voto sulla soglia di sbarramento, fissata al 4%. L’Alleanza Verdi Sinistra è al 4,1%, Azione e la lista Stati Uniti d’Europa entrambi al 4%. Staccati in fondo alla tabella, lontani dal confine che permetterebbe l’ingresso nell’Europarlamento, la lista pacifista ed europeista Pace Terra Dignità di Michele Santoro al 2,3%, Per l’Italia/Libertà al 2,2%. La generica voce “altri” raccoglie un 3,6%, dato in calo rispetto al 5,6% del mese scorso.

La partecipazione e l’astensione alle Europee

Altro dato che richiama l’attenzione è quello dell’astensione, sempre alta a ogni consultazione. “L’8 e il 9 giugno si voterà per le elezioni europee. Qual è la probabilità che alle prossime elezioni europee lei vada a votare?”, chiede l’indagine. A garantire la partecipazione il 49,1% degli intervistati. Nessuna possibilità di andare a votare per il 9,5% degli intervistati. Alle ultime elezioni europee la partecipazione si attestò al 56,1%.

23 Maggio 2024

Condividi l'articolo