L'incidente nel vercellese
Incidente Dj Style Q: la modella Anna Kraevskay nella Ferrari con Hysni Qestaj, identificato il corpo
La seconda vittima del drammatico schianto. Per la conferma ufficiale si terranno i test del dna. L'incidente la mattina di Pasqua
Cronaca - di Redazione Web
Anna Kraevskay aveva 21 anni ed era di Odessa, Ucraina. È suo il corpo che era stato ritrovato nella Ferrari di Hysni Qestaj, noto come Dj Style Q, che si era schiantata ed era andata a fuoco la mattina di Pasqua sulla bretella A4-A5 in provincia di Vercelli. Kraevsaky era una modella, anche lei residente in Svizzera. La procura di Vercelli ha comunque disposto il test del dna e attraverso il Consolato svizzero sta cercando di rintracciare i parenti.
Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti i due potrebbero essersi incontrati nel locale, il Jukebox Club di Sion, dove il dj aveva suonato per tutta la notte. A riconoscere il dj era stato il fratello, la mattina di Pasquetta. Da subito era stata esclusa l’ipotesi si potesse trattare della moglie del dj, che il giorno dell’incidente si trovava in Kosovo con i figli di 11 e 14 anni. I tempi per l’identificazione dei corpi tramite i test del dna potrebbero essere anche piuttosto lunghi.
- Hysni Qestaj: chi era Dj Style Q, morto nell’incidente in Ferrari con una donna ancora da identificare
- Flixbus si ribalta in autostrada, il drammatico incidente vicino Lipsia: almeno 5 morti e numerosi feriti
- Incidente nella pista Porsche di Nardò, muore collaudatore in moto: impatto contro un’auto
- Pullman Flixbus contro il guard rail: morto un 19enne, l’incidente sull’autostrada A1
Chi era Hysni Qestaj
Hysni Qestaj aveva 40 anni. Kosovaro albanese naturalizzato svizzero, aveva studiato e lavorava in Svizzera. Era residente a Villeneuve, nel Canton Vaud. Con la moglie aveva avuto due figli, di 11 e 14 anni. La moglie e i figli si trovavano in Kosovo al momento dell’incidente. Qestaj era noto con il nome d’arte Dj Style Q. Suonava in tutto il mondo, spessissimo in Albania, Svizzera, Germania, Stati Uniti.
Il fratello Agim lo ha descritto come “la persona più amorevole che conosco”. L’uomo ha raccontato di “un fratello meraviglioso e positivo. Ma se dovessi descriverlo in una parola, direi che era la persona più amorevole che conoscessi”. Ha confermato, lui che vive in Italia, di essere stato convocato dalla polizia stradale di Settimo Torinese per riconoscere la salma.