Il ranking
Qual è il miglior ospedale d’Italia: la classifica con i migliori 250 al mondo, quali sono i 14 sono italiani
Il listone di Newsweek. Il Gemelli di Roma migliora perfino la sua posizione, la situazione tra Nord e Sud. Uno spunto di riflessione per l'Autonomia Differenziata
Salute - di Redazione Web
Al primo posto una conferma, in una posizione perfino migliore del ranking dello scorso anno. Secondo il magazine americano Newsweek, in collaborazione con Statista Inc., il Policlinico Gemelli è il miglior ospedale italiano, 35esimo nella classifica dei 250 migliori ospedali in tutto il mondo. Non l’unico nosocomio italiano tra le prime 250 posizioni: in tutto ce ne sono 14. E l’altra notizia è che in questi 14 non si piazza neanche un ospedale del Sud Italia, un dettaglio non da poco e che fa piuttosto impressione considerando anche il dibattito e il percorso parlamentare della legge sull’Autonomia Differenziata.
La classifica ha considerato 2.400 ospedali in trenta Paesi. Piazza nelle prime tre posizioni tre ospedali del Nord America: la Mayo Clinic – Rochester (Stati Uniti), la Cleveland Clinic (USA) e il Toronto General – University Health Network (Canada). A seguire il Johns Hopkins Hospital (USA) e il Massachusetts General Hospital (USA). La tedesca Charité – Universitätsmedizin di Berlino è la prima realtà europea, al sesto posto. A chiudere la top ten il Karolinska Universitetssjukhuset (Stoccolma, Svezia), l’AP-HP – Hôpital Universitaire Pitié Salpêtrière (Parigi, Francia), lo Sheba Medical Center (Ramat Gan, Israele); l’Universitätsspital Zürich (Zurigo, Svizzera).
- Cade dalla sedia a rotelle all’uscita da scuola, 13enne muore dopo 5 giorni in ospedale: aperta inchiesta
- Ospedale Careggi, il Ministero invia gli ispettori a Firenze per il farmaco ai minorenni con disforia di genere
- Il Vaticano dice “no” a Leonardo, l’ospedale Bambino Gesù rifiuta la donazione dell’azienda di sistemi di difesa
- Incendio all’ospedale di Tivoli, la rabbia dei familiari delle vittime: “Mia madre morta per il black out delle macchine”
Quali sono i migliori ospedali italiani
Sono cinque gli italiani in top 100, i primi 10 nei 250 sono tutti nel Nord Italia, la metà si trovano in Lombardia. I 14 ospedali che si sono classificati nelle prime 250 posizioni sono: al 35esimo posto il già citato Gemelli – che ha migliorato la sua posizione dalla 38esima dell’anno scorso, al 52esimo il Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, al 57esimo l’Ircss Ospedale San Raffaele-Gruppo San Donato, al 65esimo l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, al 66esimo il Policlinico Sant’Orsola Malpighi di Bologna, al 103esimo l’azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona, al 117esimo posto l’Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia, al 118esimo l’Azienda Ospedaliera di Padova, al 135esimo l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, al 165esimo il Presidio Ospedaliero Molinette Aou Città della Salute e della Scienza di Torino, al 187esimo l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, al 202esimo gli Spedali Civili di Brescia, al 211esimo l’Azienda ospedaliera-universitaria Sant’Andrea di Roma, al 215esimo l’Irccs Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
La classifica mondiale dei migliori ospedali
Per stilare la classifica dei migliori ospedali al mondo si parte da un sondaggio online condotto tra oltre 85mila esperti medici e dati pubblici provenienti da sondaggi post-ricovero sulla soddisfazione generale dei pazienti. Il punteggio prende in considerazione parametri come: l’igiene, il rapporto medico-paziente, un sondaggio di Statista sull’utilizzo da parte degli ospedali delle Patient Reported Outcome Measures (Prom), che sono questionari standardizzati completati dai pazienti per valutare la loro esperienza e i risultati.
Il Policlinico Gemelli è “ancora una volta il ‘migliore ospedale d’Italia’ secondo la classifica stilata ogni anno dal magazine americano Newsweek, in collaborazione con Statista R. È il quarto anno di fila che il Policlinico si colloca al vertice dell’eccellenza in Italia, consolidando anche la sua posizione di assoluto rilievo nella classifica mondo, piazzandosi al 35° posto assoluto (lo scorso anno era 38° nel ranking dei migliori ospedali del mondo) nel top 250 mondiale. È l’unico ospedale italiano tra i primi 50 al mondo”, ha dichiarato lo stesso Policlinico in una nota.
“Siamo certi che questo risultato darà anche un’iniezione di entusiasmo per i nostri studenti – commenta Antonio Gasbarrini, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma -. Il Policlinico Universitario Gemelli riveste infatti anche un ruolo fondamentale come teaching hospital“.