A Los Rios
Sebastián Piñera: chi era e com’è morto l’ex presidente del Cile, vittima di un incidente in elicottero
Figura di riferimento per i conservatori in America Latina, era stato il primo presidente Presidente eletto di destra dopo la fine della dittatura di Pinochet. Il corpo ritrovato sul fondo del lago Ranco
Esteri - di Redazione Web

Sebastián Piñera è stato presidente del Cile per due mandati, dal 2010 al 2014 e dal 2018 al 2022. È morto in un incidente in elicottero martedì pomeriggio, il velivolo sarebbe precipitato nelle acque profonde del lago Ranco, nella regione de Los Rios, nel sud del Cile, a circa 900 chilometri a sud della capitale Santiago. Lo ha confermato l’entourage dell’ex Presidente.
Piñera aveva 74 anni. È stato una figura di riferimento per tutto lo schieramento conservatore in America Latina. Figlio di un diplomatico, aveva studiato Economia ad Harvard e aveva un patrimonio stimato in oltre due miliardi di euro. È stato il primo Presidente di destra, nel 1990, a venire eletto dopo la fine della dittatura e il ritorno della democrazia. Era tutt’ora attivo in politica. Si era opposto al movimento per la riforma della Costituzione. L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio.
- Inferno di fuoco in Cile: 51 morti a causa degli incendi, Santiago dichiara stato di emergenza e coprifuoco
- Allende e Dubcek: così russi e americani stroncarono l’idea del socialismo
- Chi è Daniel Noboa il nuovo presidente dell’Ecuador, il più giovane della storia del paese sud americano
- Chi è Fito, José Adolfo Macias Villamar: il boss dei Choneros evaso, rivolte e saccheggi in Ecuador
Com’è morto Sebastián Piñera
Era lui stesso, l’ex Presidente, alla guida dell’elicottero precipitato, un Robinson-R66 di sua proprietà. Sarebbe stato l’unico degli occupanti del velivolo che non sarebbe riuscito a mettersi in salvo. A bordo anche la sorella, un cognato e un nipote: secondo le loro testimonianze l’ex capo di Stato non avrebbe fatto in tempo a slacciarsi le cinture di sicurezza.
Piñera era un pilota di elicottero piuttosto esperto. Era andato a trovare l’amico imprenditore José Cox. Stava tornando alla sua residenza. Pioveva e c’era nebbia. Sul posto sono giunti subito i soccorsi, che hanno recuperato la salma del presidente. Il corpo era ancora all’interno dell’apparecchio, ormai sprofondato sul fondo del lago, a una quarantina di metri di profondità.
Chi era Sebastián Piñera
Durante il suo ultimo mandato da presidente aveva dovuto affrontare delle dure proteste per via della legge che nel 2019 aveva aumentato il prezzo del biglietto della metropolitana di Santiago. L’opposizione di centrosinistra ne aveva chiesto anche l’impeachment per una vicenda emersa dai cosiddetti Pandora Papers, il Senato aveva votato contro lo stato d’accusa.
Il governo di Gabriel Boric ha annunciato funerali di Stato e proclamato tre giorni di lutto nazionale. “Avrà tutti gli onori repubblicani che merita”, ha affermato la ministra dell’Interno, Carolina Toha, a nome dell’esecutivo. Piñera è stato l’ultimo Presidente del Cile prima della svolta a sinistra con Gabriel Boric. Era considerato un politico moderato a differenza dei conservatori di estrema destra della dittatura militare guidata da Augusto Pinochet dal 1973 al 1990.