Zona off limits

Milano, cede l’insegna Generali sulla Torre Hadid di Citylife: inchiesta della Procura per crollo colposo

Cronaca - di Redazione

30 Giugno 2025 alle 10:07

Condividi l'articolo

Milano, cede l’insegna Generali sulla Torre Hadid di Citylife: inchiesta della Procura per crollo colposo

Un cedimento improvviso e in assenza di vento. Sulla sommità di uno degli edifici simbolo della “nuova” Milano, la Torre Hadid nell’area Citylife, uno degli angoli più avveniristici del capoluogo lombardo, poco prima delle sette di lunedì mattina l’enorme insegna rossa di Generali ha ceduto cadendo sulla terrazza del grattacielo firmato dallo studio dell’archistar anglo-iraqena.

L’insegna è “scivolata” di alcuni metri e ora è appoggiata in bilico sul tetto del palazzo.

Quando è scattato l’allarme sul posto si sono precipitati vigili del fuoco e polizia locale per transennare l’area di piazza Tre Torri e interdire il passaggio ai pedoni, prevenendo così possibili rischi per chi volesse transitare nella zona a piedi.

Dalle prime ore del mattino per precauzione sono stati chiusi il vicino centro commerciale, oltre alla stessa Torre Hadid (che ospita circa 2mila dipendenti) e il “Curvo”, l’altra torre in cui ha sede Pwc. Interdetto l’accesso anche alla fermata della metropolitana di Tre Torri, sulla linea 5.

Il grattacielo è alto più di 190 metri e ha 44 piani. Non si conoscono al momento le cause del crollo: la prima ipotesi, su cui verranno effettuati accertamenti, è che si siano spezzati dei tiranti in acciaio che tenevano in piedi l’insegna, ma anche che le alte temperature di questi giorni abbiano contribuito a deteriorare i supporti.

La piazza centrale, Tre Torri, ospita tre alti grattacieli: la torre Hadid, quella di Generali, la torre Isozaki (progettata dall’architetto giapponese Arata Isozaki, sede di Allianz) e la torre Libeskind (dell’architetto statunitense Daniel Libeskind, sede di PwC). Oltre che alla piazza, nell’area ci sono un parco e un centro commerciale.

Su quanto accaduto questa mattina la Procura di Milano, dopo la trasmissione degli atti da parte dei vigili del fuoco, aprirà un fascicolo per crollo colposo. Al vaglio del pm di turno, Francesca Celle, anche l’eventuale sequestro di una porzione o di tutta la torre.

Generali, proprietaria dell’edificio, ha diffuso una nota in mattinata, confermando che “si è verificato un parziale cedimento dell’insegna collocata sulla sommità della Torre Hadid, all’interno del complesso CityLife. L’episodio è stato prontamente gestito con l’immediata messa in sicurezza dell’insegna stessa, senza che si registrassero danni a persone né a strutture circostanti. A scopo precauzionale e a tutela della pubblica incolumità, Generali ha provveduto a delimitare e mettere in completa sicurezza l’area sottostante, ivi compreso l’edificio che ospita il CityLife Shopping District. Tutto il personale della sede Generali continuerà a operare da remoto. Le cause dell’incidente sono ancora in fase di valutazione”.

di: Redazione - 30 Giugno 2025

Condividi l'articolo