Salto con l'asta

Ancora un record del mondo di Armand Duplantis, imprendibile anche alle Diamond League

Per la 12esima volta migliora il record del mondo, il suo record. A Stoccolma il salto di sei metri e 28 centimetri

News - di Redazione Web

16 Giugno 2025 alle 18:26

Condividi l'articolo

Armand Duplantis, of Sweden, competes in the men’s pole vault final at the 2024 Summer Olympics, Monday, Aug. 5, 2024, in Saint-Denis, France. (AP Photo/David J. Phillip) Associated Press/LaPresse
Armand Duplantis, of Sweden, competes in the men’s pole vault final at the 2024 Summer Olympics, Monday, Aug. 5, 2024, in Saint-Denis, France. (AP Photo/David J. Phillip) Associated Press/LaPresse

Al primo tentativo, primo salto, Armand Duplantis sposta letteralmente e di nuovo l’asticella sempre più in alto. Sei metri e 28 centimetri, nuovo record del mondo per l’atleta del salto con l’asta, uno dei fenomeni sportivi più cristallini e devastanti di questi anni. È la 12esima volta che batte il record del mondo, che si supera visto che il precedente era suo, e questa volta lo ha fatto a Stoccolma, in Svezia, il suo Paese, nel corso della Diamond League di atletica leggera.

La prima volta che aveva battuto un record era stato nel 2020, a Torun in Polonia, con un salto di 6 metri e 17 centimetri, un record che in seguito ha migliorato altre 11 volte, ogni volta di un centimetro. A Glasgow, febbraio 2020, 6 metri e 18. A Belgrado, marzo 2022, 6 e 19 e 6 e 20. A Eugene, negli Stati Uniti, a luglio 2022, 6 e 21. A Clermont-Ferrand, in Francia, nel febbraio 2023, 6 metri e 22. A Eugene, nel settembre 2023, 6 metri e 23. A Xiamen, aprile 2024, 6 metri e 24. E a Parigi, l’anno scorso, alle Olimpiadi estive. 6 metri e 25 centimetri.

La Diamond League quest’anno assegnava un minimo di 50mila dollari a chi stabiliva un nuovo record. A 25 anni la sua supremazia è incontrastata nella disciplina: a Stoccolma gli atleti che sono classificati secondo, Kurtis Marschall, e terzo, Menno Vloon, avevano saltato rispettivamente 5 metri e 90 e 5 metri e 80.

 


Duplantis è nato in Louisiana nel 1999 ed è cresciuto negli Stati Uniti, ma avendo la doppia cittadinanza ha deciso di gareggiare con la canotta gialla della Svezia. Lo allena il padre Greg Duplantis, a sua volta astista. La madre, Helena Hedlung, svedese, anche lei ex atleta, eptathlon e pallavolo. Già nel 2015 vinse il titolo mondiale under-18 e due anni dopo ha battuto il record mondiale under-20 con un salto di 5 metri e 90 centimetri. Suo idolo il francese Renaud Lavillenie. “Adoravo il modo in cui faceva il salto con l’asta. In un certo senso, ho sempre voluto saltare come lui”. Il suo palmarés mette insieme ori mondiali, ori ai mondiali indoor, europei, europei indoor, Diamod League. Due ori alle Olimpiadi.

16 Giugno 2025

Condividi l'articolo