La sfida scudetto

Biglietti Napoli-Cagliari, secondary ticketing scatenato: anche 500 euro per una curva

Ieri circa mezzo milione di persone in coda 'virtuale' per aggiudicarsi un titolo d'ingresso per lo stadio Diego Armando Maradona

Sport - di Andrea Aversa

20 Maggio 2025 alle 15:08

Condividi l'articolo

Fonte LaPresse
Fonte LaPresse

Circa mezzo milione di persone in fila ‘virtuale’ sul sito internet Ticketone per comprare un biglietto per Napoli – Cagliari, match in programma questo venerdì alle 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Partita decisiva, da disputare nell’ultima giornata del campionato di Serie A e valevole per l’assegnazione dello scudetto. Per questo i tifosi della squadra azzurra sono stati preda dell’ansia di acquistare un titolo d’ingresso valido per la struttura di Fuorigrotta.

Ma in migliaia non ci sono riusciti, tra code infinite, bug del sistema e inevitabile esaurimento dei biglietti, con i posti disponibili per i settori più economici, svaniti in pochi minuti. Già tre quarti d’ora prima dell’avvio della vendita, centinaia di migliaia di persone sono entrate sul portale di Ticketone per mettersi, appunto, ‘in fila’. In molti hanno provato ad accedervi da più dispositivi. Tantissime anche le vere code, ovvero le file ‘fisiche’ all’esterno delle ricevitorie autorizzate per la vendita dei titoli d’ingresso validi per il big match.

Sta di fatto, che nel giro di poco tempo, tutti i biglietti disponibili sono andati esauriti. Questo, ha scatenato il secondary ticketing, ovvero la vendita parallela dei titoli d’ingresso validi per accedere allo stadio Maradona, a prezzi maggiorati. Pratica illegale, in quanto con sistemi automatizzati, gli utenti riescono a comprare quantità ingenti di biglietti per poi rivenderli. Un’osservazione però ha fatto sollevare dei dubbi: se l’acquisto è nominale e con fidelity card, come è possibile che chi avrà questi biglietti potrà poi accedere all’evento sportivo?

In ogni caso, i prezzi sono davvero ‘pazzi’: fino a 500 euro per le curve. Allarme anche per il bagarinaggio ‘analogico’, con molti bagarini pronti a rivendere i biglietti anche e fino a poche ore dall’inizio della partita. Il fenomeno ha fatto scattare la rabbia e la delusione dei tanti tifosi rimasti senza titolo d’ingresso. Questo, in merito, il comunicato della SSC Napoli: “In nessun caso sarà consentito il cambio utilizzatore. Si raccomanda di non acquistare i tagliandi in circuiti o canali web diversi da quelli ufficiali e indicati in questo comunicato. La Ssc Napoli non risponde di eventuali frodi subite a seguito di acquisti effettuati al di fuori dei canali autorizzati. Inoltre, ogni abuso e/o utilizzo fraudolento dei biglietti sarà punito ai termini di legge“.

20 Maggio 2025

Condividi l'articolo