In zona Pigneto
È allergica agli anacardi, la studentessa Anne Tierney perde la vita a Roma: incomprensione durante l’ordinazione
Il dramma all'interno di un ristorante, fatale lo choc anafilattico: inutile l'intervento dei soccorsi. Indagini e accertamenti in corso
Cronaca - di Redazione Web

Ci sarebbe stata un’incomprensione linguistica all’interno del locale, durante l’ordinazione, alla base della crisi allergica costata la vita, ieri pomeriggio, alla studentessa Erasmus americana Anne Avaria Tierney. La ragazza, 20 anni – intorno alle 14 – era andata a mangiare con le amiche nel locale vegano di via Giovanni de Agostini, al Pigneto, a poche centinaia di metri dalla struttura al 233 di via Casilina dove alloggiava con altri studenti Erasmus.
Chi era Anne Tierney
La 20enne, soggetto allergico, avrebbe comunicato, secondo quanto emerge da fonti investigative, la propria allergia, presumibilmente agli anacardi, ma non sarebbe stata capita. Immediato lo choc anafilattico dopo aver consumato il panino. Inutili anche la prima dose di bentelan, recuperata nella struttura, e la seconda somministrata in strada. Nonostante l’intervento dei sanitari del 118 che per 30 minuti le hanno praticato il massaggio cardiaco, la ragazza è morta.
Gli anacardi e lo choc anafilattico: inutili i soccorsi
La vittima, iscritta alla Biola University in California, proprio ieri – secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera – pare non avesse con se il kit di soccorso che avrebbe compreso un’iniezione di cortisone. Sul posto, impegnati nelle indagini, i poliziotti di Porta Maggiore insieme al personale della Asl per gli accertamenti nel ristorante.