Presunto malore

Nicola Di Carlo, l’autista che ha perso la vita a Torino: la ditta gestita con il fratello e il bus caduto nel Po

La vittima, originaria dell'Abruzzo, viveva con la famiglia a Guglionesi in provincia di Campobasso. Prima che restasse ucciso a causa del tragico incidente, stava andando a prendere una scolaresca al museo egizio. Intanto il pullman è stato recuperato e sono in corso le indagini e i rilievi da parte della polizia locale. Attesa l'autopsia da eseguire sul corpo dell'uomo

Cronaca - di Redazione Web

27 Marzo 2025 alle 13:13

Condividi l'articolo

Nicola Di Carlo, l’autista che ha perso la vita a Torino: la ditta gestita con il fratello e il bus caduto nel Po

Nicola di Carlo, titolare insieme al fratello della ditta ‘Di Carlo Tours‘ che organizza visite turistiche con sede a Guglionesi (in provincia di Campobasso), è stata l’unica vittima causata dall’incidente che ha visto cadere un bus nel PoTorino. L’uomo, originario dell’Abruzzo, viveva con la sua famiglia in Molise. Il 63enne stava andando in direzione di piazza Castello per andare a prendere dei bambini di una scuola elementare che aveva organizzato il viaggio per visitare il museo Egizio.

Chi era Nicola Di Carlo: l’autista che ha perso la vita a Torino dopo la caduta nel Po del bus

Intanto, sono terminate nella notte le operazioni di recupero, da parte dei vigili del fuoco del commando provinciale, del pullman turistico finito ieri pomeriggio nelle acque del fiume. La vettura è stata messa sotto sequestro per verificare se c’è stato un guasto, in particolare al sistema frenante. Le indagini per far luce su quanto accaduto sono affidate alla polizia locale, che ha già proceduto ai rilievi sul posto. Bisognerà inoltre attendere l’autopsia, che verrà disposta nelle prossime ore, per capire se il conducente, Di Carlo, è stato colto da un malore prima che il mezzo iniziasse a sbandare.

Le indagini, i rilievi e l’attesa per l’autopsia

Nell’incidente sono rimaste ferite anche tre donne ma in maniera non grave, travolte dal bus, prima che quest’ultimo precipitasse dal ponte di piazza Vittorio Emanuele I. A bordo del mezzo non era presente nessun altra persona, oltre all’autista.

27 Marzo 2025

Condividi l'articolo