Linea 1 della metropolitana
Nuova stazione del Centro Direzionale di Napoli: le foto di fermata e banchina
Entro fine mese dovrebbe essere aperta, domani e domenica ci sarà un test-collaudo generale su tutta la rete
Curiosità - di Andrea Aversa

Una struttura di metallo, con tornelli e in alto la scritta ‘Centro Direzionale‘. Questo è l’ingresso – uscita, poi – giunti al piano inferiore – l’impatto con la banchina: un mix di colori, giallo, viola, arancio e rosso. Stiamo parlando della stazione e relativa fermata del Centro Direzionale della linea 1 della metropolitana di Napoli. In merito, l’Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali) avrebbe terminato le dovute verifiche e controlli e il si definitivo all’apertura della stazione potrebbe arrivare nei prossimi giorni.
Metro linea 1 di Napoli: le foto di fermata e banchina della stazione ‘Centro Direzionale’
Prima, questo fine settimana (16 e 17 marzo), ci sarà un collaudo sull’intera rete che causerà la chiusura della metro, così come comunicato dal Comune di Napoli: “Sospensione del servizio di Metro Linea 1 a partire dalle ore 14:00 di sabato 15 marzo e per tutta la giornata di domenica 16 marzo 2025. Anm informa che il servizio di Metro Linea 1 sarà sospeso a partire dalle ore 14:00 di sabato 15 e per tutta la giornata di domenica 16 marzo 2025“.
- Quando apre la fermata del Centro Direzionale della linea 1 della metropolitana di Napoli
- Già dissestata e in frantumi parte della nuova pavimentazione del Centro Direzionale di Napoli: è stata realizzata per la fermata della linea 1 della metro
- Napoli, svelato l’ingresso della stazione ‘Centro Direzionale’ della linea 1 della metro: le foto
- Centro Direzionale metro linea 1: le foto di come sarà la stazione
La stazione ‘Centro Direzionale’ della linea 1 metropolitana di Napoli: la storia del progetto, i lavori e i collaudi
Il progetto di questa stazione della metropolitana è stato realizzato dall’architetto Benedetta Miralles Tagliabue, i lavori sono iniziati dieci anni fa. L’opera è costata 43 milioni di euro, di cui 20 per le opere civili, 9 per gli impianti, 7 per le finiture e altrettanti per la sistemazione delle aree esterne. Le risorse derivano da finanziamenti del Comune di Napoli, Fondi Sviluppo e Coesione 2007-2013, fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e mutuo con Cassa Depositi e Prestiti.
Quando aprirà la stazione del Centro Direzionale della metropolitana linea 1 di Napoli
Dunque, finalmente, così come annunciato dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, la stazione dovrebbe aprire entro la fine del mese di marzo. Tale fermata si inserisce nel percorso che dovrà collegare il centro città, all’area Nord, passando per la zona collinare del Vomero. Una ‘chiusura del cerchio’ che avrà nel mezzo, i punti nevralgici della Stazione Centrale, del Molo Beverello e dell’aeroporto. Per il completamento totale dell’infrastruttura, ovvero con l’apertura delle stazioni ‘Tribunale‘, ‘Poggioreale‘ e ‘Capodichino‘, dovremmo attendere ancora il 2026 e il 2030 per la chiusura di tutti i cantieri.