Il provvedimento a sostegno delle famiglie

Bonus nido 2025 in ritardo: quando fare domanda all’Inps e quando richiederlo

Entro il mese corrente sarà aperta la procedura di accesso al sussidio economico

Economia - di Andrea Aversa

13 Marzo 2025 alle 13:24

Condividi l'articolo

Fonte Siulp
Fonte Siulp

Tantissime famiglie sono in attesa che siano approvati i decreti attuativi e che l’Inps approvi la relativa circolare. In questo modo, sarà possibile fare domanda e richiedere il bonus nido 2025. La misura di sostegno economico è stata confermata dal governo anche per quest’anno ed è stata approvata nell’ultima legge di bilancio. L’unico imprevisto che ha fatto preoccupare i potenziali beneficiari, è stato quello relativo ai tempi. Infatti, se nel 2024 è stato possibile fare richiesta per il bonus nido a partire dal primo marzo, ad oggi  – 13 marzo 2025 – il servizio sul portale web dell’Inps non è stato ancora attivato.

Perché il bonus nido 2025 è in ritardo

Proprio dall’Istituto nazionale di previdenza sociale, secondo quanto appreso da l’Unità – nel rispondere alle domande di molti cittadini – hanno fatto sapere che: “L’Ente comunica che nel mese corrente si apriranno le domande per la richiesta del Bonus Asilo Nido che, recependo gli ultimi adeguamenti normativi per il calcolo del contributo, non includerà nell’ISEE il reddito generato dall’attribuzione dell’Assegno Unico Universale. L’Istituto sta adeguando la procedura per il calcolo del contributo tenendo conto delle ultime variazioni introdotte dalla legge di bilancio 2025.

Quando fare domanda all’Inps per il bonus nido 2025 e quando richiederlo

Entro il mese di marzo 2025 pubblicherà una circolare nella quale saranno fornite le indicazioni operative e i nuovi criteri per calcolare l’importo del contributo e renderà disponibile il servizio per presentare le domande. Le domande per il contributo per le forme di supporto presso la propria abitazione per l’anno 2025 o per il pagamento delle rette del nido relative ai mesi da gennaio a dicembre 2025, per un massimo di undici mensilità, potranno essere presentate entro il 31 dicembre 2025“.

13 Marzo 2025

Condividi l'articolo