Aveva 66 anni

Morto Carmine Gallo, l’ex “super poliziotto” ai domiciliari per l’inchiesta sui dossieraggi di Equalize: disposta autopsia

Cronaca - di Redazione

9 Marzo 2025 alle 14:32

Condividi l'articolo

Morto Carmine Gallo, l’ex “super poliziotto” ai domiciliari per l’inchiesta sui dossieraggi di Equalize: disposta autopsia

È morto a 66 anni, mentre era ristretto agli arresti domiciliari, Carmine Gallo, il “super poliziotto” al centro dell’inchiesta della Procura di Milano sulla presunta centrale di dossieraggio che aveva la “base” nell’agenzia investigativa Equalize, di cui Gallo era amministratore delegato.

Ai domiciliari dal 25 ottobre 2023, Gallo sarebbe morto nella notte per un malore, un infarto fulminante: il caso è seguito in prima persona dal procuratore capo di Milano Marcello Viola, scrive Repubblica, che ha disposto l’autopsia di concerto col pm di turno Giancarla Serafini. Del decesso sono stati informati anche il pm Francesco De Tommasi, titolare con il collega della Dna Antonio Ardituro dell’inchiesta sui dossieraggi.

Napoletano, investigatore che aveva avuto un ruolo chiave nelle indagini sulla ‘Ndrangheta al Nord, sulla morte di Maurizio Gucci e su Alessandra Sgarella, figlia del proprietario della Italsempione Spa tenuta sequestrata in Calabria per nove mesi e poi liberata sulla fine degli anni ’90

Il suo ultimo incarico era stato quello di vicedirigente del commissariato di Rho-Pero e nel 2015 aveva gestito la sicurezza dei Capi di Stato arrivati in città per l’Expo: dopo la pensione era passato al privato, lavorando per l’agenzia investigativa con sede a due passi dal Duomo.

Gallo era assieme a Enrico Pazzali, numero uno della Equalize ed ex presidente della Fondazione Fiera Milano, e l’hacker Samuele Calamucci, il centro delle indagini sull’agenzia investigativa e sui dossier, alcuni realizzati anche su commissione, come emerso recentemente con il caso di Marcell Jacobs, che sarebbe stato “spiato” per conto del fratello dell’altro velocista italiano di punta, Filippo Tortu.

di: Redazione - 9 Marzo 2025

Condividi l'articolo