Sul palco dell'Ariston

Simone Cristicchi a Sanremo, testo e significato della canzone ‘Quando sarai piccola’ dedicata alla madre malata: il duetto con Amara e chi è Sara Quattrini ex moglie dell’artista

Tra i protagonisti del Festival 2025

Spettacoli - di Andrea Aversa

11 Febbraio 2025 alle 16:54

Condividi l'articolo

Fonte LaPresse
Fonte LaPresse

Nato a Roma nel 1977, Simone Cristicchi è un artista a 360 gradi. Non è soltanto un cantautore e musicista ma anche scrittore e attore teatrale. In attività dal 1994, ha pubblicato sette album e anche quest’anno sarà tra i big in gara al Festival di Sanremo 2025. La canzone che il cantante porterà sul palco dell’Ariston è ‘Quando sarai piccola‘, brano intimo e molto significativo perché dedicato alla madre malata. Secondo di tre figli, ha avuto fin da piccolo un estro artistico soprattutto per il disegno e i fumetti. Liceo classico e storia dell’arte all’università, Cristicchi ha poi scelto la strada della musica.

Simone Cristicchi al Festival di Sanremo 2025: la canzone dedicata alla madre malata

Vorrei cantare come Biagio‘ uno dei suoi tormentoni più comuni e ‘Ti regalerò una rosa‘, il brano con il quale ha vinto il Festival di Sanremo nel 2007, era la 57esima edizione. Poi tanta canzone d’autore. Cristicchi ha sposato nel 2010 l’archeologa romana Sara Quattrini, con cui ha due figli: Tommaso (2008) e Stella (2011). La coppia si è poi separata.

Chi è Sara Quattrini l’ex moglie di Simone Cristicchi

I due si sono sposati nel 2010 dopo essere stati fidanzati e compagni per diverso tempo. Poi è arrivato il divorzio e la nuova storia di Cristicchi con la sua collaboratrice Erika Mineo, in arte Amara. Quest’ultima, tra l’altro, sarà protagonista con il cantautore in occasione della serata dedicata ai duetti e alle cover del Festival di Sanremo 2025.

Chi è Amara protagonista del duetto con Simone Cristicchi al Festival di Sanremo 2025: ‘La cura’ (Franco Battiato)

In occasione della serata prevista al Festival di Sanremo 2025 dedicata ai duetti e alle cover, Simone Cristicchi si esibirà sul palco dell’Ariston insieme ad Amara cantando ‘La cura‘ di Franco Battiato. La collaborazione tra i due cantautori si è concretizzata in un tour nei teatri dedicati proprio all’artista siciliano scomparso e dal nome: “Torneremo ancora“. I due avrebbero anche una relazione sentimentale oltre che professionale.

Il significato della canzone ‘Quando sarai piccola’ di Simone Cristicchi al Festival di Sanremo 2025

In merito al significato del brano ‘Quando sarai piccola‘ che Simone Cristicchi porterà sul palco dell’Ariston in occasione del Festival di Sanremo 2025, l’artista ha detto: “Sette anni fa mia mamma ha avuto un grave problema di salute e il brano è una lettera che le scrivo raccontandole quello che le sta accadendo. Quando i nostri genitori invecchiano ritornano un po’ bambini, con tutta la tenerezza e anche l’impotenza che sentiamo nel vederli cambiare. Il tema è universale e sento una grande responsabilità. Per me l’artista non solo deve intrattenere il pubblico, ma deve essere anche un portatore di riflessioni, il narratore di una società. È un brano che richiama atmosfere del passato perché è tutto pianoforte e orchestra, non c’è traccia di elettronica. Forse è questa la sua forza: è nel tempo e allo stesso tempo fuori dal tempo“.

Il testo della canzone di Simone Cristicchi al Festival di Sanremo 2025: ‘Quando sarai piccola’

Quando sarai piccola ti aiuterò a capire chi sei,
Ti starò vicino come non ho fatto mai.
Rallenteremo il passo se camminerò veloce,
Parlerò al posto tuo se ti si ferma la voce.
Giocheremo a ricordare quanti figli hai,
Che sei nata il 20 marzo del ’46.
Se ti chiederai il perché di quell’anello al dito
Ti dirò di mio padre ovvero tuo marito.
Ti insegnerò a stare in piedi da sola, a ritrovare la strada di casa.
Ti ripeterò il mio nome mille volte perché tanto te lo scorderai.
Eeee… è ancora un altro giorno insieme a te,
Per restituirti tutto quell’amore che mi hai dato
E sorridere del tempo che non sembra mai passato.
Quando sarai piccola mi insegnerai davverochi sono,
A capire che tuo figlio è diventato un uomo.
Quando ti prenderò in braccio
E sembrerai leggera come una bambina sopra un’altalena.
Preparerò da mangiare per cena, io che so fare il caffè a malapena.
Ti ripeterò il tuo nome mille volte fino a quando lo ricorderai.
Eeee… è ancora un altro giorno insieme a te,
Per restituirti tutto, tutto il bene che mi hai dato.
E sconfiggere anche il tempo che per noi non è passato.
Ci sono cose che non puoi cancellare,
Ci sono abbracci che non devi sprecare.
Ci sono sguardi pieni di silenzio
Che non sai descrivere con le parole.
C’è quella rabbia di vederti cambiare
E la fatica di doverlo accettare.
Ci sono pagine di vita, pezzi di memoria
Che non so dimenticare.
Eeee… è ancora un altro giorno insieme a te,
Per restituirti tutta questa vita che mi hai dato
E sorridere del tempo e di come ci ha cambiato.
Quando sarai piccola ti stringerò talmente forte
Che non avrai paura nemmeno della morte
Tu mi darai la tua mano, io un bacio sulla fronte
Adesso è tardi, fai la brava
Buonanotte“.

11 Febbraio 2025

Condividi l'articolo