La novità
Come ottenere da Trenitalia il rimborso per il ritardo dei regionali
L'annuncio dell'azienda e la procedura per beneficiarne
Economia - di Andrea Aversa
C’è una buona notizia per i viaggiatori e i pendolari che usufruiscono dei treni regionali. Infatti, così come annunciato da Trenitalia, sarà possibile per cittadini e turisti ottenere il rimborso dei biglietti se il treno è in ritardo. Ci sono due condizioni: il ritardo dovrà superare i 60 minuti e il tagliando deve essere stato acquistato con carta di credito, in quanto il rimborso della spesa sarà riaccreditato in automatico sulla stessa carta o sul conto dal quale è stato fatto il pagamento.
Come ottenere da Trenitalia il rimborso per il ritardo dei regionali
La nuova normativa entrerà in vigore nel 2025, dunque a partire dal prossimo anno, ovvero tra pochi giorni. La conferma è stata data non solo dall’azienda tramite un comunicato ma anche dalle parole dell’Amministratore delegato Luigi Corradi. Nella nota diramata per la stampa, la società ha spiegato che: “Si tratta di un nuovo sistema completamente automatico per l’erogazione dell’indennizzo da ritardo riservato a chi sceglie di acquistare il biglietto digitale con carte di pagamento.
- Frecciarossa Trenitalia, a Napoli Gianturco nuove aree per uffici e manutenzione: investimento da 100 milioni di euro
- Bagagli sulle Frecce Trenitalia, le nuove regole: massimo due trolley o multa
- Dal Roma-Pompei al Napoli-Bari, il doppio bluff del governo Meloni sui trasporti: i treni-spot di Sangiuliano e Salvini
Il rimborso automatico sulla carta dopo l’acquisto elettronico del biglietto
In caso di ritardo del treno di almeno 60 minuti non sarà più necessaria una richiesta specifica del cliente. L’accredito avverrà, entro 30 giorni dal viaggio, sullo stesso strumento di pagamento utilizzato per l’acquisto, semplificando ulteriormente l’esperienza di viaggio“.