Le previsioni
Previsioni meteo di Natale, Italia divisa in due: al Sud neve e forte vento anche in pianura
![Previsioni meteo di Natale, Italia divisa in due: al Sud neve e forte vento anche in pianura Previsioni meteo di Natale, Italia divisa in due: al Sud neve e forte vento anche in pianura](https://www.unita.it/public/uploads/2024/12/neve-campobasso-992x744.jpg)
Sarà una un Natale (e una vigilia) dai due volte quella che, a livello meteorologico, investirà l’Italia. Un Paese sostanzialmente spaccato in due, con le regioni del Nord e del versante tirrenico che godrà per due giorni di sole, pur con temperature più basse media del periodo a causa dei forti venti gelidi dai quadranti settentrionali, e un Mezzogiorno che invece farà i conti con precipitazioni e neve, anche a bassa quota.
Neve e maltempo nel Mezzogiorno
Come spiega Antonio Sanò, fondatore de IlMeteo.it, correnti d’aria polare dal Nord Europa stanno provocando un repentino abbassamento delle temperature in particolare nel Centro-Sud del Paese.
Non solo. Tra vigilia e Natale si potrà assistere al fenomeno chiamato Adriatic Snow Effect (ASE), letteralmente “effetto neve del Mare Adriatico”, una configurazione meteorologica che si genera quando l’aria gelida scende da Nord-Est forma una bassa pressione nei pressi del mar Ionio e del basso Adriatico, con venti freddi che sollevano in maniera brusca l’aria più “tiepida” presente sull’acqua: un meccanismo che produce nubi cumuliformi che si spingono verso le coste dell’Adriatico provocando bufere di neve fino a bassa quota.
È per questo che il 24 e 25 dicembre le regioni più a rischio neve, anche in pianura, sono Marche, Abruzzo e Molise, fino a zone interne di Basilicata, Campania e Calabria. Proprio il giorno di Natale sono attesi segnali di miglioramento, ma il clima resterà ancora instabile sul versante adriatico del Centro e anche su alcune aree del Sud, in particolare Sicilia settentrionale e Calabria meridionale.