Sui social

Giorgia Meloni provoca e prende in giro le opposizioni: la premier in onda con ‘TeleMeloni’

Il nuovo nome, per l'occasione, del suo format: "Gli appunti di Giorgia". Tra i temi discussi, il redditometro e il condono edilizio

Politica - di Redazione Web - 25 Maggio 2024

CONDIVIDI

Giorgia Meloni provoca e prende in giro le opposizioni: la premier in onda con ‘Telemeloni’

Eccomi qui in una nuova puntata degli ‘Appunti di Giorgia’ che però ho deciso di ribattezzare ‘teleMeloni’. Perché l’unica ‘teleMeloni’ che esista è questa. Tutto il resto sono solo fake news di una sinistra che, essendo impegnata ad occupare la televisione, pensa che gli altri siano come lei. Ma poiché noi siamo molto, e orgogliosamente, diversi dalla sinistra, abbiamo già smontato questa bufala dati alla mano“. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nella diretta sui suoi social ‘Gli appunti di Giorgia’. Sul redditometrosi è detto che il governo aveva reintrodotto un grande fratello fiscale. Ovviamente non è così, noi siamo sempre stati contrari al redditometro“.

Giorgia Meloni e ‘TeleMeloni’

Lo ha affermato la stessa Meloni nel video in questione. “Nel 2015 – ha spiegato Meloniil governo Renzi ha normato il meccanismo” dell’accertamento sintetico “in modo estremamente vessatorio per il contribuente“. Poi “nel 2018 il governo Conte I decide di abolire quel redditometro dichiarando che avrebbe emanato un nuovo decreto ministeriale, più attento ai diritti del contribuente. Solo che questo decreto non è mai arrivato, col risultato che da 6 anni a questa parte l’amministrazione finanziaria non ha limiti nel suo potere di accertamento, che senza quella norma è diventato del tutto arbitrario. Noi ereditiamo questa situazione, abbastanza pericolosa, e per questo il Mef aveva emesso un decreto per fissare dei paletti, questo è quello che è accaduto“.

Il ‘redditometro’ e il decreto ‘salva – casa’

Il decreto cosiddetto ‘salva Casa‘, approvato dal consiglio ieri dal Consiglio dei Ministri, “permetterà di dare risposte a una serie di esigenze abitative e anche di di dare un po’ di respiro al mercato immobiliare che oggi è un mercato in sofferenza e che noi vogliamo aiutare a rilanciare. La norma consente di porre rimedio a piccole difformità che si trovano nelle case di tantissimi italiani e che impediscono di acquistare o vendere quegli immobili perché sono formalmente considerati irregolari“, ha detto la premier che poi ha così concluso: “Non parliamo ovviamente di abusi edilizi che nessuno di noi intende sanare ma sono piccole irregolarità, per lo più formali e burocratiche“.

25 Maggio 2024

Condividi l'articolo