Insulti e risposta
Stracciarola, cosa vuol dire il termine con cui De Luca ha chiamato Meloni
La replica del Presidente della Regione Campania alle parole della Premier, che a 'Porta a Porta' ha elencato le sagre finanziate con i fondi di Sviluppo e Coesione
Curiosità - di Andrea Aversa
La polemica che è seguita alla manifestazione di Roma contro l’autonomia differenziata e per lo sblocco dei fondi di sviluppo e coesione, sta continuando ad avere strascichi. Protagonisti Vincenzo De Luca, a capo della protesta e Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio. La premier dopo aver incassato l’insulto fuori onda del Presidente della Regione Campania, ha risposto in occasione di un’intervista rilasciata a Bruno Vespa e mandata in onda su Rai1 a Porta a Porta. “Se uno guarda l’utilizzo dei Fondi – ha detto la leader di Fratelli d’Italia – in Campania ho trovato la festa del fagiolo e della patata, la rassegna della zampogna, la festa del caciocavallo podolico, la sagra dello scazzatiello…Mi chiedo se queste siano le priorità. Spendere i soldi in modo più strategico può dare risultati migliori“.
Cosa vuol dire stracciarola: il termine con cui De Luca ha chiamato Meloni
De Luca, dal canto suo, ha replicato oggi, durante la consueta diretta Facebook. “È in atto una campagna di aggressione mirata e di falsificazione che si accompagna sempre all’aggressione politica. Non possiamo dare spazio a chi adotta uno stile da stracciarola, fatto di volgarità, approssimazione, arroganza e mistificazione. Dobbiamo evitare di dare spazio a questi atteggiamenti: le cose che riguardano la Campania si decidono a Napoli e non a Roma e men che mai nelle stanze del Presidente del Consiglio. Mi è stato riferito che ieri la Presidente del Consiglio si è esibita in una performance con l’adozione di quello stile cui facevo cenno. Ed è stata lei ad insultare, riferendosi in quel mondo a centinaia di sindaci eletti direttamente dai cittadini. Sono sempre disponibile a un confronto pubblico. Confrontiamoci, non scappate“.
- Autonomia differenziata, De Luca assalta Roma e insulta Meloni
- Che cosa sono i Fondi di Sviluppo e Coesione: il blocco dei finanziamenti e la protesta di De Luca, che chiede un incontro a Mattarella
- De Luca insulta Giorgia Meloni durante la manifestazione contro il governo
- De Luca scavalca Schlein, è l’unico che fa opposizione al governo Meloni
L’attacco di De Luca, la replica di Meloni e la risposta del Governatore
Stracciarola, cosa vuol dire il termine con cui De Luca ha chiamato Meloni? Secondo il dizionario dell’enciclopedia Treccani, è inteso “chi compra e rivende stracci e altra roba usata di poco valore, straccivendolo: bottega; ambulante; una vecchietta, che teneva bottega da stracciarola sotto la loggia“. Insomma, una persona che commercia ai limiti della legalità. Un pò come hanno fatto i cosiddetti ‘magliari‘, ovvero – sempre secondo il vocabolario Treccani – “il venditore ambulante che, specialmente gli anni del dopoguerra, proponeva l’acquisto di abiti o tessuti (ma poi anche di altre merci) presentandolo come un affare vantaggioso, spesso alludendo, anche falsamente, a una provenienza illecita della merce che ne avrebbe giustificato il basso prezzo e la pretesa alta qualità: per estensione, truffatore, imbroglione“.