La nuova testata

Cos’è Dillinger News e perché Fabrizio Corona ha chiamato così il suo sito di notizie

Il media appena nato, "una rottura del sistema mediatico italiano". Da giorni pubblica indiscrezioni e scoop - da verificare - sullo scandalo calcioscommesse. Per Corona vale già 1 milione di euro. Si propone come "la prima vera concorrenza a Dagospia"

News - di Redazione Web - 14 Ottobre 2023

CONDIVIDI

Cos’è Dillinger News e perché Fabrizio Corona ha chiamato così il suo sito di notizie

“Solo i fuorilegge saranno liberi”. Recita così una delle citazioni di John Dillinger, il gangster e rapinatore di banche americano che ha ispirato il nome di Dillinger News, il media che da giorni sta pubblicando indiscrezioni e scoop sul nuovo scandalo calcioscommesse che sta facendo tremare il calcio italiano. Fabrizio Corona è sicuramente il nome più noto della testata. Sul coinvolgimento di Fagioli, centrocampista della Juventus, è stato anche convocato a testimoniare in questura. A seguire sono usciti i nomi di Zaniolo e Tonali, i due calciatori della Nazionale invitati ad abbandonare il ritiro di Coverciano dopo che è esploso il caso. Ieri l’ultimo nome: quello di Zalewski della Roma. Che ha smentito, i legali avrebbero intenzione di querelare, al momento agli atti degli investigatori torinesi “non ci sono evidenze” sul calciatore della Roma.

Il direttore della testata è Luca Arnaù, già alla guida di testate come Eva 3000, Vip, Ora, Di Tutto, Nuova Epoca, Top Salute, Corona Star’s. Ha lavorato anche come autore per documentari, film e serie tv. “La struttura del sito sarà semplice, intuitiva, con poche sezioni”, si leggeva nelle righe di lancio del media. “Uno scroll di esclusive che renderà impossibile al lettore uscire in tempi brevi dal sito. Dillinger sarà la prima vera concorrenza a Dagospia. La testata si propone come “una rottura del sistema mediatico italiano. Una verità che nessuno ha intenzione di raccontare. I giudizi sinceri, lontani dal politically correct. Un media destinato a creare un cortocircuito nell’informazione”.

Dillinger è edito dalla Dillinger Srl, società costituita a Milano il 19 luglio 2023, sede in Corso Garibaldi, 59, testata registrata presso il Tribunale di Milano. L’amministratore unico è Andrea Betrò, già Rappresentante della Calabria nel Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco e Presidente dell’Associazione Giovani per la Calabria. Ci lavorano dodici persone fra giornalisti, dirigenti e segretarie. “La testata ha radunato i giornalisti più duri, diretti, capaci di creare opinioni e di far pensare. I contenuti avranno testi frizzanti, video ritmati e veloci, foto ed esclusive che gli altri non pubblicheranno”, si leggeva in uno dei claim della testata.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Dillinger News (@dillingernews)

Dillingernews ha esordito il 2 ottobre 2023. E “vivrà della potenza social di Fabrizio Corona. Avrà comunque un canale Telegram. Sarà importante dare un’idea costante ed esclusiva di clandestinità anche se i suoi contenuti saranno i più visti di tutti. Non mancherà Instagram, chiaramente, ma sarà un veicolo di traffico verso Telegram“. Corona stesso ha raccontato in un’intervista a Il Corriere della Sera che al momento il sito già vale un milione di euro. “In una settimana siamo diventati punto di riferimento per tutta l’informazione. Oggi in Italia ci sono solo due cose: Hamas e questa… e questa l’ha fatta la banda Dillinger… siamo dei fuorilegge dell’informazione che rischiano la vita“.

A ispirare il nome della testata John Dillinger, noto rapinatore attivo negli anni ’30 negli Stati Uniti. Aveva cominciato con una rapina in una drogheria a Mooresville, Indiana, nel 1924. Divenne noto per numerosi arresti ed evasioni e per il suo stile elegante. Alla fine della sua parabola si unì nei suoi sforzi criminali a “Baby Face” Nelson. Fu arrestato a Tucson nel 1934, evase di nuovo, e fu ucciso da agenti dell’FBI in un cinema di Chicago nel 1934. Dillinger è diventato un personaggio pop. È sepolto al cimintero di Crown Hill a Indianapolis, gli è stato dedicato un museo a Crown Point. Questo nome è stato scelto perché così Vittorio Corona, “uno dei più grandi giornalisti italiani”, chiamava suo figlio Fabrizio.

14 Ottobre 2023

Condividi l'articolo