'Incubo' elezioni del 2024
Tracollo di Sunak, Conservatori a pezzi dalle suppletive in Inghilterra: tiene solo il seggio di BoJo
Esteri - di Carmine Di Niro - 21 Luglio 2023

Come ampiamente prevedibile già alla vigilia, il Partito Conservatore del premier britannico Rishi Sunak esce sconfitto dalle elezioni suppletive tenute giovedì nei collegi di Uxbridge, Somerton and Frome e Selby and Ainsty.
Sunak, che deve fare i conti con sondaggi che danno i Tory in grave difficoltà in ottica del voto nazionale previsto nel 2024, può comunque guardare al bicchiere mezzo pieno: se da una parte perdono due seggi parlamentari strategicamente importanti in vista delle elezioni generali del prossimo anno, i Conservatori mantengono l’ex collegio elettorale di Boris Johnson, suo predecessore a Downing Street, per meno di 500 voti, col premier che così evita di diventare il primo leader britannico a perdere tre seggi elettorali nelle suppletive nello stesso giorno dal 1968.
LEGGI ANCHE
Il seggio londinese di Uxbridge lasciato vacante dalle dimissioni dell’ex premier Boris Johnson è rimasto nelle mani dei Tory: Steve Tuckwell ha vinto al fotofinish per appena 495 voti, 13.965 preferenze contro le 13.470 ottenute del laburista Danny Beales.
Negli altri due seggi però è andato in scena l’atteso disastro elettorale, dato che i Tory sono ormai da mesi in evidente difficoltà tra gli scandali che hanno coinvolto i loro vari leader e la crisi economica alimentata dall’alto tasso di inflazione.
Nel collegio di Somerton and Frome la vittoria è andata in maniera schiacciante per la candidata liberaldemocratica Sarah Dyke, con 21mila voti contro i 10mila ottenuti dal conservatore Faye Purbrick: un risultato clamoroso, considerato che i Tory partivano da una solida maggioranza nel collegio di 19mila voti.
A Selby and Ainsty, nel North Yorkshire, si è imposto il candidato laburista Keir Mather con 16.456 voti sulla conservatrice Claire Holmes che si è fermata a 12.295. Si è trattato della più grande rimonta mai realizzata dal Labour visto che i Tory partivano da una maggioranza di 20.137 voti. Anche qui un dato importante: con la sua vittoria a soli 25 anni, Keir Mather diventa il più giovane deputato di Westminster.
Labour’s Keir Mather wins by-election in Selby and Ainsty, becoming the youngest MP at Westminster at 25 years old
Live updates ⬇️
— BBC News (UK) (@BBCNews) July 21, 2023
Sullo sfondo ci sono sondaggi sempre più imbarazzanti per Sunak. Gli elettori conservatori sono infatti spaccati sul suo operato: il premier è giudicato in maniera positiva dal 47 per cento di loro, mentre in maniera negativa dal 45 per cento. E tra l’intera popolazione britannica, solo il 25 per cento ha un’opinione favorevole sul premier. Le ultime rilevazioni a livello nazionale danno i conservatori ancora molto staccati dai laburisti, di circa 20 punti percentuali.