Ex Base Nato
Il ritorno dei Marlene Kuntz e l’esordio di ALFA a Napoli: l’estate live al Parco San Laise
Spettacoli - di Redazione Web

Luogo di ritrovo, di eventi e di cultura, per un’estate intera. Da giugno a fine settembre lo spazio all’aperto dell’Ex Base Nato – Parco San Laise ospiterà concerti, rappresentazioni, presentazioni di libri. La rassegna di musica, teatro e cultura, organizzata da Nonsoleventi Srl e dal patron del Palapartenope Rino Manna, porterà in scena e live artisti di livello nazionale e internazionale, dai più noti attori Massimiliano Gallo e Biagio Izzo, alla band seminale del alt-rock italiano Marlene Kuntz, fino ai cantautori più contemporanei e originali della nuova onda Giovanni Truppi e Dente. Radio partner della stagione One station Radio, che metterà in palio per gli ascoltatori anche dei biglietti per le serate in programma.
Ritornano dopo cinque anni a Napoli i Marlene Kuntz, band storica del rock alternativo italiano, con un progetto artistico e sociale che unisce musica e difesa dell’ambiente: il “Karma Clima Tour”, dal nome dell’ultimo album Karma Clina (Al-Kemi Records/Ala Bianca, distribuzione Warner Music Italy/FUGA). Sul palco Cristiano Godano (chitarra e voce), Riccardo Tesio (chitarre), Luca “Lagash” Saporiti (basso), Davide Arneodo (tastiere e violino) e Niccolò Fornabaio/Sergio Carnevale (batteria). Karma Clima è un progetto ampio sul tema della sostenibilita, diventato anche un documentario, in selezione ufficiale al 71. Trento Film Festival con la regia di Michele Piazza, prodotto da Flash Future e Ala Bianca, che ha ottenuto la menzione speciale EUSALP. Un momento anche delicato e toccante per la band dopo la morte improvvisa e tragica del batterista e fondatore Luca Bergia, lo scorso marzo.
Sarà invece un esordio assoluto quello di ALFA, il 19 luglio, una prima volta del giovane cantautore genovese che ha fatto sold out in tutt’Italia. Sul palco porterà il suo “Tra le Nuvole Tour”. Andrea De Filippi in arte ALFA, classe 2000, conta oltre un milione di follower su TikTok e 300mila iscritti su Youtube. Ha già ottenuto un triplo disco di platino (Cin Cin), tre dischi di platino (TeStA Tra Le NuVoLe, pT2 e Sul più bello, Testa tra le nuvole, Pt.1) e sei dischi d’oro.
Ancora musica: il 24 giugno con Sal Da Vinci; il 28 giugno Napoli incontra il Brasile il 12 luglio con “I Migliori Anni in Concerto d’Autore” Don Backy, Mariella Nave, Michele Pecora, Mimmo Cavallo, Gianfranco e Giada Caliendo; il 14 luglio il live di Gianni Fiorellino; il 18 luglio Lina Sastri in Concerto Napoletano; il 21 luglio Rosario Miraggio; il 25 luglio il festival Anima Folk Fest; il 28 luglio Giovanni Truppi e Dente, due degli esponenti più originali e seguiti della nuova scuola cantautorale e itpop.
Non solo musica: il primo luglio Massimiliano Gallo porterà in scena lo spettacolo Stasera, Punto e a Capo; il 29 luglio Biagio Izzo si esibirà in Balcone a 3 piazze. Oltre agli eventi, in collaborazione con la casa editrice Marotta & Cafiero si terranno presentazione di libri per adulti e bambini tra i titoli in presentazione La canzone che ti Devo di Flo, Kamikaze Blues Explosion di Claudio Metallo, Orda dello scrittore e giornalista spagnolo Ricardo Menéndez Salmòn e Spacciatori di libri di Rosario Esposito La Rossa. L’estate a Parco San Laise presso l’Ex Base NATO gestito dal patron del Palapartenope Rino Manna si propone come una vetrina per concerti di artisti emergenti e compagnie nazionali di drammaturgia contemporanea; uno spazio per tutta la famiglia, all’interno dell’area dotata di ampio parcheggio e circondata dal verde anche bar, street food, pizza e gelati.