La canzone

Chillare per la ricerca, “Air” dei TWICE20 è dance contro il cancro: “Ogni stream un contributo”

Il nuovo brano del duo dance elettronico lombardo con la cantante Rhade e il dj e produttore Alex Guesta. "Gli stream non hanno confini, la nostra musica può andare in tutto il mondo e raccogliere quindi fondi da ogni dove"

Salute - di Antonio Lamorte

4 Luglio 2025 alle 16:53

Condividi l'articolo

FOTO DA US
FOTO DA US

Sia chill estivo che un gesto per la ricerca. Si chiama Air, l’ultimo brano di TWICE 20 con la cantante Rhade e il dj e produttore Alex Guesta, è un brano che alla passione per il ritmo dance abbina un’iniziativa sociale: tutti i ricavi saranno infatti devoluti infatti alla Fondazione Bruno Boerci, da 15 anni attiva nella ricerca oncologica, contro il cancro, che contemporaneamente all’iniziativa ha aperto un nuovo bando dedicato alla ricerca scientifica negli ospedali. “Alla base di tutto c’è stata un’intuizione – spiega Ricky Boerci all’Unità – l’idea che con un semplice stream si potesse aiutare la ricerca oncologica e la possibilità di fare beneficenza solo ascoltando una canzone”.

I TWICE 20 sono Ricky Boerci, in arte Ricky B, e Paolo Agosta, in arte Lobstar. Si sono formati tra Milano e Pavia nel 2016, sono un duo dance elettronico. Il loro nome significa “due volte venti”, un rimando all’energia dei vent’anni. “Riflettendo su quel periodo, ciò che abbiamo portato con noi è l’energia, l’ardore di quei giorni ci ha insegnato a non avere paura di sperimentare, a credere nei nostri desideri, anche quando sembrano folli. Nella musica oggi abbiamo stretto in mano la leggerezza dei vent’anni ma l’abbiamo accompagnata con la determinazione di chi ha imparato a volare con i piedi ben piantati a terra”.

Il brano è un viaggio sono dal groove afro-house, chitarra elettrica nel drop, la voce profonda di Rhade. È un invito a vivere con più leggerezza. “Ogni nota è pensata come un invito a lasciarsi andare. È un gesto d’amore, un modo per dire “ciao” a ciò che ci circonda, almeno per un momento e per riconnettersi con la natura che ci ispira”. Chillare con impegno: come si accennava, a ogni stream corrisponderà un contributo per la lotta contro il cancro. “L’idea che con un semplice stream si possa aiutare la ricerca oncologica penso sia rivoluzionaria, gli stream non hanno confini, la nostra musica può andare in tutto il mondo e raccogliere quindi fondi da ogni dove”.

Conferma il gruppo che Guesta è stato un valore aggiunto: un dj e produttore che ha collaborato e remixato con artisti come Britney Spears, Snoop Dogg, Flo Rida, Sia, Nicole Scherzinger, Kelly Rowland, T.I., Panjabi Mc, Akon, Shaggy e Bob Sinclar. “Alex è uno dei dj più famosi in Italia e molto apprezzato anche all’estero, conosciuto anche per My Addiction, pezzo diventato virale su tutti i social. È un onore per un gruppo di amici con la passione per la musica poter collaborare con producer di questo calibro, per questo dobbiamo ringraziare anche Giacomo Maiolini fondatore di Time Record e il suo team di professionisti”.

4 Luglio 2025

Condividi l'articolo