La nota dell'azienda

Attenzione alla truffa Trenitalia: “Vi rubano dati personali e finanziari: non siamo noi, denunciate”

Occhio al falso questionario che serve per attirare le persone nella trappola costruita dai truffatori

News - di Andrea Aversa

4 Luglio 2025 alle 14:54

Condividi l'articolo

Fonte LaPresse
Fonte LaPresse

Viaggiare informati, attenzione alle truffe“, inizia così la mail che Trenitalia ha inviato ai suoi clienti Cartafreccia. L’azienda ha informato gli utenti che negli ultimi giorni stanno circolando sul web e sui social alcune offerte commerciali a nome della società. In realtà, sono delle vere e proprie truffe.

Cos’è la truffa Trenitalia e come funziona

truffatori, impropriamente a nome di Trenitalia, sottopongono alle persone un questionario online attraverso il quale vengono rubati dati personali e finanziari. L’azienda ha spiegato ai clienti che non è Trenitalia a proporre tali offerte e che ha provveduto a segnalare il tutto alle autorità competenti. Per avere informazioni sulle vere proposte commerciali di Trenitalia bisogna seguire i suoi canali ufficiali.

Come evitare la truffa Trenitalia

Questo il testo della mail inviata dall’azienda i clienti: “Gentile cliente, continuano a circolare, su siti web e social media, false offerte commerciali impropriamente attribuite a Trenitalia per sottrarre illecitamente dati personali e finanziari attraverso la compilazione di un questionario. Desideriamo informare che queste promozioni non hanno nulla a che fare con noi. 

La mail inviata dall’azienda ai clienti

Abbiamo già segnalato all’Autorità competente, a tutela nostra e della clientela. Le offerte commerciali di Trenitalia sono disponibili esclusivamente sul sito ufficiale www.trenitalia.com. Le pagine social ufficiali di Trenitalia sono tutte qui: https://www.trenitalia.com/it/informazioni/trenitalia-viaggia-anche-sui-social.html“.

4 Luglio 2025

Condividi l'articolo