L'agitazione

Sciopero treni 6 maggio, gli orari e i treni garantiti: stop nazionale per Trenitalia e Trenord

News - di Carmine Di Niro

5 Maggio 2025 alle 13:50

Condividi l'articolo

Sciopero treni 6 maggio, gli orari e i treni garantiti: stop nazionale per Trenitalia e Trenord

Treni fermi il 6 maggio. Circolazione ferroviaria a singhiozzo nella giornata di martedì per effetto dello sciopero indetto dalle segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie.

L’agitazione avrà inizio alle 9 e terminerà alle 17 di martedì: i treni in quella fascia oraria dunque potranno subire cancellazioni o variazioni. Lo sciopero coinvolgerà i dipendenti di Ferrovie dello Stato, Trenitalia, Trenord e Tper, aziende che gestiscono i treni regionali rispettivamente in Lombardia ed Emilia Romagna.

Una protesta che nasce dopo il fallimento delle trattative con le aziende per il rinnovo del contratto nazionale della mobilità, scaduto quasi un anno e mezzo fa, il 31 dicembre del 2023.

Oggi a tal proposito presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stato convocato un tavolo di confronto. L’incontro, fa sapere il Mit in una nota, “ha l’obiettivo di avviare un dialogo costruttivo con le parti interessate in merito alle motivazioni che hanno condotto alla proclamazione di queste azioni di protesta”.

I treni garantiti

I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale.

Trenitalia assicura in ogni caso i servizi minimi di trasporto e accendendo a questa pagina c’è l’elenco dei treni garantiti.

Come ottenere il rimborso

I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero e fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce, e fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali.

In alternativa è possibile riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.

5 Maggio 2025

Condividi l'articolo