Il filmato
Matrimonio a Pistoia: il video del crollo del pavimento durante la festa
Stanno girando sul web, diventando virali, le immagini di quel giorno. I fatti accaduti lo scorso 13 gennaio, l'incidente ha causato il ferimento di 35 persone, di cui 5 in modo grave ed oggi fuori pericolo. Coinvolti anche dei bambini. Gli sposi hanno sporto querela
Cronaca - di Andrea Aversa

Stavano ballando, sulle note di una nota canzone dance. L’atmosfera era allegra e spensierata, poi l’inimmaginabile. All’improvviso si è aperta una voragine sotto i loro piedi. Un buco che ha inghiottito 35 persone facendole precipitare al piano terra. Ecco le immagini di ciò che è avvenuto a Pistoia lo scorso 13 gennaio. Siamo nell’ex convento Giaccherino, di scena c’è il matrimonio di due giovani innamorati: i 26enni Paolo Mugnaini e Valeria Ybarra. Mai la coppia avrebbe pensato di finire la serata – la prima notte di nozze – in ospedale, immortalati in una fotografia che li ha mostrati mano nella mano sopra due barelle in corsia.
Matrimonio a Pistoia: pavimento crolla durante la festa
Eppure è andata così. Il solaio della struttura ha ceduto e per fortuna non ci sono stati decessi. Il crollo e la conseguente caduta hanno causato il ferimento di 35 persone, di cui 5 in modo grave ad oggi fuori pericolo. Poteva essere una tragedia, considerando anche che al party erano presenti dei bambini. Quella notte i soccorsi sono stati allarmati e mobilitati senza sosta. Vigili del fuoco e 118 si sono adoperati per assistere le vittime. La regione ha avvertito e messo in allerta tutti gli ospedali della zona, proprio per favorire il ricovero degli invitati. Ed ora le immagini di quelle ore concitate e caotiche sono diventate virali sul web.
Matrimonio a Pistoia: il video del crollo del pavimento durante la festa
Matrimonio a Pistoia: chi sono gli sposi Paolo Mugnaini e Valeria Ybarra
Intanto, secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera, i due giovani sposi – assistiti dagli avvocati Federico Bagattini e Alberto Corsinovi – hanno deciso di presentare una querela in Procura. Gli inquirenti stanno indagando per disastro colposo e lesioni. A disposizione dell’autorità giudiziaria proprio questi filmati che hanno mostrato il crollo: chi stava ballando si trovava in una saletta di 35 metri quadri, sulla volta del refettorio. Poi la voragine e le persone precipitate da un’altezza di 5 metri. La struttura, del 400, è stata venduta a una società privata. I lavori di ristrutturazione sono iniziati nel 2007. Nel 2015 il convento è stato trasformato in location per matrimoni ed eventi privati.