Possibili disagi
Venerdì nero per gli aerei, lo sciopero del comparto: i voli cancellati e in ritardo
Contratto nazionale dei lavoratori aeroportuali scaduto da sei anni. Possibili disagi. La lista di tutti i voli cancellati è stata pubblicata sul sito Enac
News - di Redazione Web

A scioperare i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale, dell’indotto e il personale dei servizi di assistenza a terra (handling). Una mobilitazione indetta per la giornata di venerdì 8 settembre da diverse sigle sindacali tra cui Cub Trasporti, la principale confederazione sindacale che riunisce i lavoratori aeroportuali. Diversi voli saranno cancellati mentre altri subiranno dei ritardi. Si prevedono possibili disagi per chi oggi dovrà spostarsi in aereo. Informazioni dettagliate sull’operatività del proprio volo possono essere richieste alla compagnia aerea di riferimento
Il contratto nazionale dei lavoratori aeroportuali che scioperano è scaduto da sei anni. I sindacati contestano le proposte “di aumenti salariali inadeguati, l’aumento dell’orario di lavoro senza sufficiente adeguamento economico, lo storno di parte degli aumenti proposti a favore di enti previdenziali e sanitari privati”. La lista di tutti i voli cancellati è stata pubblicata sul sito Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Assicurati, in ogni caso, i voli in partenza tra le 7:00 e le 10:00 e tra le 18:00 e le 21:00 e tutti i voli da e per le isole.
ITA ha cancellato trenta voli nazionali. La compagnia ha però comunicato tramite il sito ufficiale che il 55% dei voli dovrebbero riuscire a partire e di aver attivato un piano straordinario per limitare i disagi dei passeggeri. La compagnia ha invitato tutti i passeggeri a verificare lo stato del proprio volo prima di arrivare in aeroporto. In caso di cancellazione o di modifica dell’orario, si potrà cambiare la prenotazione senza alcuna penale o chiedere il rimborso del biglietto (solo nel caso in cui il volo sia stato cancellato o abbia subito un ritardo superiore alle 5 ore) entro e non oltre il 13 settembre 2023.