Regina del rock

E’ morta Tina Turner, aveva 83 anni: “Il mondo perde una leggenda della musica”

Spettacoli - di Rossella Grasso - 24 Maggio 2023

CONDIVIDI

E’ morta Tina Turner, aveva 83 anni: “Il mondo perde una leggenda della musica”

Tina Turner è morta all’età di 83 anni. Lo ha annunciato il suo portavoce, secondo quanto riporta Sky News. “Tina Turner, la Regina del Rock’n Roll, è morta serenamente oggi all’età di 83 anni dopo una lunga malattia nella sua casa di Küsnacht vicino a Zurigo, in Svizzera. Con lei, il mondo perde una leggenda della musica e un modello”.

Pochi artisti al mondo sono stati icone indiscusse attraverso i decenni e le generazioni come Tina Turner. Una carriera lunga più di mezzo secolo, “regina del rock” dagli anni 60 ai duemila. Voce potente dalla presenza scenica straordinaria, Tina Turner è stata un esempio per le generazioni di artisti. Nella sua autenticità, la sua influenza e il suo impatto sulla cultura pop sono indiscutibili. Una vera e propria leggenda.

I suoi brani diventati immortali sono stati la colonna sonora dei momenti più belli della vita di tanti. Brani come “(Simply) the best”, “We don’t need another hero” e “Nutbush City limits”, e gli altri insieme al marito Ike Turner. Nel 2008 aveva annunciato il suo ritiro dalle tournee ma ha continuato a lavorare su progetti musicali e cinematografici. Poi la triste notizia della sua morte a 83 anni.

Nata in Tennesee il 26 novembre 1939, ha avuto una carriera straordinaria. Nel 1991 è stata inserita assieme all’ex marito Ike Turner nella Rock and Roll Hall of Fame, e nel 1967 è diventata la prima artista afrostatunitense e la prima donna ad apparire sulla copertina della rivista Rolling Stone. Nel 1986 ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame. E’ proprio con Ike che i due raggiungono le vette del successo tra gli anni ’60 e ’70 con il duo Ike & Tina Turner, con il quale ha inciso singoli di fama internazionale come It’s Gonna Work Out Fine, River Deep – Mountain High, Nutbush City Limits e, in particolare, la celebre cover di Proud Mary dei Creedence Clearwater Revival.

I due divorzieranno professionalmente e sentimentalmente nel 1976 a seguito di un rapporto diventato ormai burrascoso. Durante gli anni ottanta ritorna al grande successo internazionale con l’album Private Dancer del 1984, certificato platino in vari paesi con milioni di copie vendute e la hit What’s Love Got to Do with It che diventa il suo unico primo posto nella U.S. Billboard Hot 100. Nel 1999 pubblica il suo ultimo album Twenty Four Seven mentre al termine del Tina!: 50th Anniversary Tour nel 2009 si ritira dalle scene pubbliche.

Ha ricevuto 12 Grammy Awards di cui otto competitivi e quattro onorari, oltre a tre Grammy Hall of Fame e un Grammy Lifetime Achievement Award. Con oltre 100 milioni di copie vendute in tutto il mondo, la Turner è una delle artiste di maggior successo nella storia della musica contemporanea. Nel 1993 è stato realizzato Tina – What’s Love Got to Do with It, un film biografico sulla sua vita, adattato dalla sua omonima autobiografia. La Turner ha raccolto consensi anche come attrice, recitando nei film Tommy (1975), Mad Max oltre la sfera del tuono (1985) e Last Action Hero – L’ultimo grande eroe (1993).

E’ morta in Svizzera dove viveva da molti anni con il compagno Erwin Bach nel paesino di Küsnacht, nei pressi di Zurigo, e per questo motivo aveva anche ricevuto la cittadinanza elvetica. Turner ha rivelato nel suo libro di memorie del 2018 Tina Turner: My Love Story di avere sofferto di malattie potenzialmente letali. Nel 2013 dopo il matrimonio con Bach, ha avuto un ictus e ha dovuto affrontare un lungo periodo di riabilitazione per ritornare a camminare. Nel 2016 le è stato diagnosticato un cancro intestinale. Numerosi i dolori affrontati tra cui la perdita di due figli. Una vita incredibile, una voce, che continuerà a vibrare nell’anima di tutti.

24 Maggio 2023

Condividi l'articolo