
Il 25 aprile
Il fascismo è la fogna della storia, non galateo istituzionale
di Fulvio Abbate - 29 Aprile 2025
Il 25 aprile
di Fulvio Abbate - 29 Aprile 2025
Il 25 aprile
di Lello Valitutti - 29 Aprile 2025
25 aprile tra ammissioni e polemiche
di David Romoli - 26 Aprile 2025
Il 25 aprile della premier
di Piero Sansonetti - 26 Aprile 2025
80 anni fa si chiuse l'incubo nazifascista
Repubblicana e democratica: 80 anni fa l’Italia finalmente libera dall’incubo nazifascista
A Sud gli angloamericani sbarcarono nel luglio del ‘43, il Centro fu sgomberato dai tedeschi nel ‘44. Ma ci vollero due anni di lotta partigiana per riconquistare il Nord. E costruire la Repubblica dalle maceriedi Simona Colarizi - 25 Aprile 2025
25 aprile sotto scacco
L’antifascismo è un’altra cosa: difesa assoluta della libertà, del diritto, del garantismo, dell’antirazzismo, del rifiuto dell’autoritarismo e della repressione e del nazionalismo e del suprematismo. E oggi l’antifascismo è assolutamente minoritario.di Piero Sansonetti - 25 Aprile 2025
Le manifestazioni del 25 aprile
Liberazione e Papa Francesco, perché il governo ha invitato a festeggiare con sobrietà il 25 aprile
Anche il 25 aprile, se vi abbandonate a questi estremismi, rischia di assumere un aspetto sbagliato, e di apparire, ingiustamente, antifascista.di Piero Sansonetti - 24 Aprile 2025
L'esortazione del governo
Quando dice di richiamarsi al messaggio di Francesco e di aver imparato da lui moltissimo, Giorgia lo pensa sul serio. Non è che si veda tanto, però.di David Romoli - 23 Aprile 2025
L'annuncio e le polemiche
Liberazione, il governo Meloni vuole un 25 aprile “con sobrietà” per la morte di Papa Francesco
di Redazione - 22 Aprile 2025
Il giorno della liberazione
Non dimentichiamo lo sterminio degli zingari
Moltissimi partigiani rom e sinti, del tutto sconosciuti, hanno contribuito a liberare l’Italia dal fascismo. Figli e nipoti di questi partigiani, ora vivono in altri campi, quelli di oggi, in condizioni di segregazione razziale.di Dijana Pavlovic - 1 Maggio 2024
Il messaggio per il 25 aprile
Il Fatto Quotidiano si scaglia contro la ‘liberazione’: “5mila criminali in circolazione”
Fa effetto pensare che nel giorno della Liberazione ci sia un giornale che strepita contro la liberazione. Non il giornale della Meloni, né di La Russa, né di Magliaro. O dei nipoti di Almirante. Il giornale dei 5 Stelle.di Piero Sansonetti - 26 Aprile 2024
La festa della liberazione
Manifestazione per il 25 aprile, 100mila in piazza a Milano
Piccoli tafferugli tra Brigata Ebraica e militanti pro-Palestina anche a Roma. Meloni ammette: “La fine del fascismo aprì le porte alla democrazia”. E Mattarella ricorda la furia nazistadi Redazione Web - 26 Aprile 2024
Parla la sopravvissuta
Intervista a Edith Bruck: “Il 25 aprile dovrebbe durare tutto l’anno”
La scrittrice, sopravvissuta ai campi di sterminio: «L’Italia, ma anche l’Europa, non hanno fatto i conti con il proprio passato. Il 25 aprile dovrebbe durare tutto l’anno»di Umberto De Giovannangeli - 26 Aprile 2024
Meloni dimentica i partigiani
di Redazione - 25 Aprile 2024
Il ricordo della Liberazione
Perché si festeggia il 25 aprile, la festa della Liberazione in un Paese diventato illiberale
È inutile supplicare la destra di fare pubblica abiura del fascismo. Il progetto autoritario, già ben avviato dal premierato e dal delitto di aborto è quello di cancellare le radici antifasciste della Cartadi Michele Prospero - 25 Aprile 2024
25 aprile: solo retorica
Ecco dove il fascismo è ancora vivo: liberiamocene!
Il fascismo allora è morto? Forse il vecchio fascismo è morto. Esistono i nuovi fascismi. Che vivono di illiberalità e di sopraffazione delle persone per bene sui reprobi e i malfattori. Questi fascismi sono vivi, sono tanti, sono pericolosi. Perché calpestano la conquista del 25 aprile. Cioè la libertà.di Redazione Web - 25 Aprile 2024
La Liberazione
La storia della Brigata Ebraica: il ruolo nella lotta al nazifascismo e la polemica con l’Anpi
Questo 25 aprile gli esponenti della Brigata dovrebbero manifestare separatamente da quelli dell'Associazione Nazionale Partigiani. Il motivo? I continui attacchi di questi ultimi a Israele il professare il 'cessate il fuoco' a Gaza e non la liberazione degli ostaggi israeliani. Una spaccatura che ha radici nel passato e che ignora il ruolo decisivo che quegli uomini ebbero durante la Resistenzadi Andrea Aversa - 23 Aprile 2024
Il caso denunciato da Bortone
di Redazione - 20 Aprile 2024