Si chiude la 74esima edizione
Sanremo 2024: la scaletta completa della serata finale con l’orario dei cantanti, conduttori, ospiti del Festival
![Amadeus e Fiorello sul palco di Sanremo Amadeus e Fiorello sul palco di Sanremo](https://www.unita.it/public/uploads/2024/02/amadeus-fiorello-sanremo-992x661.jpeg)
Ultima serata, tutti sul palco. Per la conclusione del Festival di Sanremo i 30 artisti in gara torneranno nuovamente ad esibirsi nella serata di sabato 10 febbraio.
Accompagnato dalla “spalla” Fiorello, il conduttore e direttore artistico Amadeus proclamerà al termine dell’infinita diretta il vincitore/vincitrice della 74esima edizione della kermesse canora.
Un ultimo appuntamento al quale Amadeus arriva forte di ascolti impressionanti, coronati dal record della quarta serata, quella dei duetti e delle cover che ha registrato i numeri più alti di sempre, e che si è chiusa tra le polemiche e i fischi della platea presente al teatro Ariston per la prima posizione assegnata dalle tre giurie a Geolier.
L’ordine di uscita dei trenta artisti in gara
Renga Nek – Pazzo di te
BigMama – La rabbia non ti basta
Gazzelle – Tutto qui
Dargen D’Amico – Onda alta
Il Volo – Capolavoro
Loredana Bertè – Pazza
Negramaro – Ricominciamo tutto
Mahmood – Tuta gold
Santi Francesi – L’amore in bocca
Diodato – Ti muovi
Fiorella Mannoia – Mariposa
Alessandra Amoroso – Fino a qui
Alfa – Vai!
Irama – Tu no
Ghali – Casa mia
Annalisa – Sinceramente
Angelina Mango – La noia
Geolier – I p’ me, tu p’ te
Emma – Apnea
Il Tre – Fragili
Ricchi e Poveri – Ma non tutta la vita
The Kolors – Un ragazzo una ragazza
Maninni – Spettacolare
La Sad – Autodistruttivo
Mr. Rain – Due altalene
Fred De Palma – Il cielo non ci vuole
Sangiovanni – Finiscimi
Clara – Diamanti grezzi
Bnkr44 – Governo punk
Rose Villain – Click boom!
Gli ospiti della serata finale
Con Amadeus e Fiorello sul palco ci sarà anche l’etoil Roberto Bolle, ma anche un pezzo di storia della musica italiana come Gigliola Cinquetti, che tornerà all’Ariston per celebrare i 60 anni di “Non ho l’età”. Spazio poi anche alla promozione delle fiction di casa Rai, con il “Doc” di Luca Argentero e Claudio Gioè per “Makari 3”. Per quanto riguarda i live fuori dall’Ariston, bis di Tedua sulla Costa Smeralda mentre in piazza Colombo ci sarà Tananai.
Come funziona il sistema di voto
Nella serata finale si esibiranno tutti i 30 artisti in gara. Saranno votati tramite il televoto. Le prime cinque canzoni in classifica verranno ri-eseguite dagli artisti e le votazioni saranno azzerate prima di una nuova votazione combinata tra pubblico, sala stampa e radio con un peso ripartito tra Televoto al 34%; giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%; giuria delle Radio 33%.
L’artista che totalizzerà la percentuale di voto complessiva più alta sarà il vincitore del 74esimo Festival di Sanremo.