Il ricordo
Dott. Victor Chang, 87° anniversario della nascita celebrato con un doodle
Nato in Cina 87 anni fa, è stato un luminare della medicina cardiovascolare: forse il più grande cardiochirurgo di sempre. È stato assassinato nel 1991 in Australia
Curiosità - di Andrea Aversa

Oggi, da questa mattina, è diventata virale una domanda che molti utenti del web si sono posti: a chi è dedicato il doodle di Google? L’animazione creata dal motore di ricerca ha mostrato il Dott. Victor Chang. Proviamo a soddisfare tale curiosità. Stiamo parlando di un luminare della medicina. Nato a Shanghai il 21 novembre del 1936 e naturalizzato australiano, Chang è ad oggi uno dei massimi cardiochirurghi della storia e un pioniere del trapianto di cuore. Con il suo lavoro e le sue ricerche, oltre a contribuire al progresso della tecnica medica e chirurgica, Chang ha salvato moltissime vite.
Victor Chang: chi era il dottore celebrato da Google
Laureatosi in medicina all’università di Sidney, dopo aver lavorato presso l’Ospedale di St Vincent (nella metropoli australiana), Chang si è trasferito nel Regno Unito per poi andare negli Stati Uniti. Qui, il dottore ha completato il suo tirocinio in chirurgia, prima di tornare in Australia. Proprio al St Vincent, Chang ha contribuito alla fondazione del National Cardiac Transplant Unit, un centro specializzato nei trapianti di cuore e polmoni.
Victor Chang: come è morto il dottore protagonista di un doodle
La morte di Victor Chang ha rappresentato uno dei casi di cronaca nera più seguiti in Australia. Era il 1991 quando il cardiochirurgo è stato ucciso da due giovani a causa di un fallito tentativo di estorsione. Il dottore è stato celebrato con i funerali di Stato. Nel 1999 People’s Choice Awards lo ha votato votato come australiano del secolo.