La Guerra Russia-Ucraina
Bombe a grappolo, cosa sono e cosa dirà la Corte dell’Aja
Sono proibite dalla convenzione internazionale (CCM) firmata da 123 paesi: non dagli americani, né dai russi, né dagli ucraini
Esteri - di Redazione

Gli americani forniranno le cluster bombs (bombe a grappolo) all’esercito ucraino. Si tratta di armi micidiali che cadono a terra e poi esplodono raffiche come una mitragliatrice rotante. Di solito fanno strage di civili. A volte lasciano a terra proiettili inesplosi che funzionao come mine, e possono uccidere anni e anni dopo.
Sono proibite dalla convenzione internazionale (CCM) firmata da 123 paesi. Non dagli americani, né dai russi, né dagli ucraini. L’uso delle bombe a grappolo però è considerato un crimine di guerra secondo Human Rights Watch. Ora bisognerà vedere se il tribunale dell’Aja interverrà e chiederà sanzioni contro i responsabili.
- Guerra in Ucraina, gli Usa valutano l’invio a Kiev di missili a lunga gittata: voci su Surovikin “membro segreto” della Wagner
- Guerra Ucraina, 500 giorni di conflitto: Zelensky sull’Isola dei Serpenti e Prigozhin sui social attacca i media russi
- Guerra Ucraina, parte la controffensiva di Kiev: da Zaporizhzhia a Bakhmut verso i territori occupati dai russi