La "guerra" online

Me contro Te, il dissing dalla trap ai video per bambini: scontro social (e musicale) con i DinsiemE

News - di Redazione

12 Dicembre 2024 alle 13:44

Condividi l'articolo

Me contro Te, il dissing dalla trap ai video per bambini: scontro social (e musicale) con i DinsiemE

Dimenticate Fedez e Tony Effe, il dissing si sposta dalla scena musicale trap a quella dei contenuti per bambini su YouTube. Sui social network da giorni va in onda una lite dai toni aspri tra i Me Contro Te e i DinsiemE: parliamo delle due coppie più note in Italia nella produzione di contenuti video e audio dedicati ai più piccoli, dai filmati su YouTube fino ai film per il cinema, oltre ad album musicali tra i più ascoltati su piattaforme come Spotify.

Luì e Sofì, al secolo Luigi Calagna e Sofia Scalia dei Me Contro Te, per inaugurare la prima puntata della loro nuova avventura, il “Me con Te Podcast”, hanno sparato a zero contro l’altra coppia del web, i DinsiemE formati da Erik Parisi e Dominick Alaimo.

L’accusa, in sostanza, è quella di aver copiato il loro lavoro per avere successo (e soldi). Secondo i Me Contro Te, come raccontano nella prima puntata del podcast che non a caso ha come titolo “I me contro Te di Wish”, I DinsiemE “ci hanno copiato, non c’è niente di male a prendere spunto, ma almeno lo dicessero”. Nel 2017 “eravamo solo noi a fare vlog, scherzi e challenge. Abbiamo inventato la storia del Signor S (il ‘cattivo’ delle storie dei Me Contro Te) ed è stato un successo. Proprio in quel periodo i DinsiemE aprirono infatti un canale YouTube chiamato Signor S. Inizialmente abbiamo lasciato correre, ma poi abbiamo messo di mezzo l’avvocato perché avevano rubato una nostra creazione. Li abbiamo costretti a cambiare nome, ma continuavano a copiare tutto quello che facevamo noi”, l’accusa di Luigi Calagna e Sofia Scalia, che giovedì 12 dicembre escono al cinema col loro settimo film “Cattivissimi a Natale”.

Al podcast si è poi aggiunta anche una canzone, un pezzo trap in cui Calagna e Scalia ribadiscono le loro accuse contro i “rivali”.

Non si è fatta attendere la risposta dei “DinsiemE” Erik Parisi e Dominick Alaimo: “Ci stanno utilizzando per fare visualizzazioni e promuovere il film”, la replica dei due, secondo i quali i Me contro Te “non riescono ad accettare il fatto che possono esserci altre persone nel loro campo che possono fare video su YouTube per lo stesso pubblico”.

Secondo Erick Parisi “in tutti questi anni hanno provato ad ostacolarci in tanti modi e tanti progetti. Ci hanno mandato persone per lasciare commenti negativi sotto il nostro video. Non copiamo, potevamo parlarne. Se volete possiamo chiarire”.

di: Redazione - 12 Dicembre 2024

Condividi l'articolo